Il gelato al cioccolato è un classico intramontabile che piace a tutti. È possibile scegliere il tipo di cioccolato da utilizzare in base ai propri gusti, optando per una percentuale di cacao più o meno alta a seconda della preferenza di dolcezza. Un segreto per ottenere un gelato artigianale di qualità è preparare la miscela con un giorno di anticipo.
Ingredienti
- 1/2 litro di latte intero
- 15 g di cacao amaro in polvere
- 200 g di cioccolato fondente
- 200 g di zucchero
- 250 g di panna
- 4 tuorli
Preparazione
- Per preparare la miscela per il gelato al cioccolato, iniziate mescolando in una ciotola il cacao e 150 g di zucchero. Tenete da parte i restanti 50 g di zucchero. Unite il latte freddo alle polveri e mescolate bene con una frusta. Mettete sul fuoco e portate il composto a una temperatura di 80°C. Continuate a cuocere per 5 minuti.
- Tritate il cioccolato e aggiungetelo al latte fuori dal fuoco. Fatelo fondere completamente mescolando bene.
- In una ciotola a parte, lavorate i tuorli con i restanti 50 g di zucchero fino a ottenere una crema spumosa e morbida.
- Aggiungete una parte del composto a base di latte al cioccolato alla crema di uova e mescolate bene. Versate la crema ottenuta nella casseruola con il latte al cioccolato rimasto e riportate sul fuoco. Continuate a mescolare fino a raggiungere una temperatura di 85°C. Il composto sarà pronto quando si sarà addensato. Mescolate con un cucchiaio di legno, noterete che la miscela velerà il retro del cucchiaio.
- Togliete dal fuoco la miscela e aggiungete la panna, ben fredda. Mescolate a lungo fino a quando la panna sarà ben amalgamata. Versate la miscela in una ciotola di vetro o porcellana e lasciate raffreddare. Coprite il contenitore con della pellicola trasparente.
- Mettete la miscela in frigorifero per almeno 8 ore. Trascorso il tempo di riposo, versate la miscela nella gelatiera e seguite le istruzioni del vostro elettrodomestico. Servite il gelato al cioccolato con granella di mandorle o pistacchi.
Altre ricette simili
- Gelato di rose e lamponi
- Gelato alla Nutella
- Gelato alla Crema
- Gelato all’avocado
- Gelato al fiordilatte
- Gelato alla nocciola
Spero che questa ricetta vi piaccia! E non dimenticate di votarla!