Le città italiane dove si mangia un buon gelato

città dove si mangia un buon gelato

Quando si parla di eccellenze italiane, è impossibile non chiamare in causa il gelato. Quali sono le città dove si gusta il migliore? Nelle prossime righe di questo articolo, ne abbiamo selezionate alcune.

Torino

Torino è una città dalla tradizione dolciaria molto antica. Quando la si nomina, la prima immagine che viene in mente è senza dubbio il gianduiotto. Da non dimenticare sono anche le numerose gelaterie artigianali sotto la Mole. Quando si parla dei gusti, non mancano ingredienti che omaggiano la tradizione piemontese, come il già citato gianduiotto o la nocciola.

Venezia

Gustare un gelato per le strade di Venezia: fantastico, vero? Assolutamente sì! Tra i piaceri per il palato che si possono scoprire esplorando la Serenissima, il gelato ha indubbiamente un posto d’onore. Sono diverse le gelaterie a cui si può fare riferimento quando si parla di delizie in laguna.

Dalla Gelateria Ca’ D’Oro fino alla Gelatoteca Suso, tra gli esercizi con recensioni migliori online, le alternative non mancano. Ovviamente dopo aver gustato il gelato si possono scoprire le meraviglie delle città – da Piazza San Marco fino al Ponte di Rialto – senza dimenticare il fascino del gioco. Tra bonus deposito casino e fiches, tra le sale di Ca’ Vendramin Calergi e Ca’ Noghera gli appassionati di poker e di gambling in generale possono passare delle serate indimenticabili.

Roma

Il nostro viaggio alla scoperta delle città italiane dove si mangia un buon gelato non può non prendere in considerazione Roma. Nella capitale sono numerose le gelaterie che rendono onore a una delle eccellenze della tradizione dolciaria italiana. Tra queste è possibile citare indubbiamente Giolitti, ma anche la Gelateria dei Gracchi, uno degli esercizi che hanno fatto guadagnare alla Città Eterna un posto nell’elenco delle capitali del gelato. Quando si parla di questo esercizio, non si può non fare un veloce cenno ai gusti alla frutta secca, vere e proprie chicche che conquistano sia i turisti, sia chi vive all’ombra del cupolone.

Pieve di Cadore

Forse non tutti sanno che… la Valle di Cadore è considerata la culla italiana del gelato (i suoi artigiani sono emigrati in tutto il mondo, portando la loro arte in Paesi come la Germania, Stati Uniti, Austria etc.). Entrando nel vivo delle caratteristiche del prodotto della zona, facciamo presente che è famoso per essere particolarmente morbido. Se si ha intenzione di gustarlo si può fare un giro a Pieve di Cadore, perla del bellunese famosa per indirizzi come Gelateria alla Fontana, Gelateria al Centro e Gelateria Pia (si tratta di alcuni dei nomi più apprezzati sul web).

Milano

Facciamo ora un salto sotto la Madonnina. Una città dal respiro internazionale come Milano è ricca di punti di riferimento importanti quando si parla di gelato. Giusto per citare qualche alternativa, ricordiamo la possibilità di gustare un ottimo gelato nel quadrilatero della moda facendo un giro da Cova, pasticceria meneghina storica – è uno degli indirizzi più celebri in assoluto – che, quando si parla della delizia a cui stiamo dedicando questo articolo, offre davvero tanto. Tra le chicche più amate c’è senza dubbio il gelato al caffè!

Come non citare poi la Gelateria della Musica? Luogo perfetto quando si punta a conciliare la scoperta delle bellezze di Milano – si trova in zona Navigli – e i piaceri del palato, è un brand di fama internazionale che coniuga la ritualità del gelato alla meraviglia delle sette note.

Concludiamo con un veloce cenno a un altro indirizzo considerato un must sia dai turisti, sia dai milanesi doc: stiamo parlando de Il Massimo del Gelato, poco lontano dal suggestivo Cimitero Monumentale, vero e proprio museo a cielo aperto, e dalla Fabbrica del Vapore.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Table of Contents

On Key

Leggi anche

scadenza gelato

Come si conserva il gelato?

Il gelato è un dolce cremoso e delizioso che ha molti gusti. Solitamente è comune avere il gelato in casa di tanto in tanto, ma come posso conservare correttamente il gelato? Come conservare il gelato in congelatore? L’unico modo per mantenere il gelato in buone condizioni è conservarlo in congelatore. Tuttavia, ci sono alcune cose

brioscia

Ricevi informazioni e contattaci